L'ostilità di molti alla realizzazione del ponte sullo Stretto Elly Schlein, segretaria PD è causata da un inconfessabile (anche a se stessi) razzismo degli altri italiani nei confronti dei siciliani che, in fondo, sono abituati a vivere con poco, e investire tutti quei soldi lì sarebbe uno spreco. Dite(ve)lo! E allora la segretaria del PD, Elly Schlein, ha buon gioco a definire sbagliato e anacronistico (?) il progetto del Ponte. Lo dice perché, come tanti suoi conterranei del Nord Italia, è impegnata a non far realizzare nulla al Sud che potrebbe potenzialmente insidiare le rendite di posizione di quella zona del Paese che ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo nelle scelte nazionali. Inoltre il PD è sempre stato il partito più decisamente avverso alla costruzione dell'attraversamento stabile tra Messina e Villa san Giovanni: un po' per motivi ideologici (lo voleva Berlusconi, quindi fatwa), un po' perché portatore di interessi avversi (Finanza, industriali e...
Ovviamente senza alcun interesse personale, segnalo al mondo blog che il mio libro, UN MARE DI TELEX , è venduto con un interessante sconto del 15% su Flaccovio Editore . Ma cos'è Un mare di telex? Il meglio dei miei primi sette anni di micro-satira su Repubblica Palermo: un libro di Storia, quasi. Che ha avuto dei bellissimi riscontri che mi hanno inorgoglito. Non se ne privano mai, ad esempio, Dario Vergassola e Stefano Benni , che lo utilizzano regolarmente come zeppa sotto il tavolo. Neanche l'attore-scrittore siculo-siciliano Pino Caruso può farne a meno, me lo ha raccontato lui stesso, che lo ha per giunta letto! Anche il Comunicattivo per eccellenza della Radio Televisione Italiana, Igor Righetti , ne ha declamato alcuni brani durante la sua trasmissione su Radio 1. Francesco Merlo di Repubblica mi ha fatto dei complimenti che purtroppo non ho appuntato... Per finire, il sempre misurato Corrado Augias , il mio mentore, mi ha mandato questa email, dopo averlo ...
Quando qualche siciliano si indigna per il trattamento ricevuto storicamente da parte dello Stato italiano, tra le tante reprimende (spesso in buona fede), si sente rispondere: "Eh, ma i vostri politici", "Eh, ma voi siete a Statuto speciale", "Eh, ma voi votate male"!!!! Come detto, sono risposte spesso in buona fede. Perché gran parte degli italiani (e dei siciliani) sono convinti che la Sicilia sia una regione a statuto speciale, che le consente di trattenere tutte le tasse riscosse all'interno dei confini regionali e di avere tanti privilegi e competenze su tutte le materie. Bene, NON E' COSI'! E non lo è MAI stato. Bisogna infatti gridare ai quattro venti che la Repubblica italiana ha di fatto truffato con destrezza i siciliani, ricomprendendo dentro la Costituzione in vigore dal 1948 il previgente Statuto siciliano, ma senza mai dare piena attuazione a questo strumento, non avendo furbescamente redatto i decreti attuativi su moltissim...
Commenti
Posta un commento