Norman e il giornalismo
Ma le notizie, i giornalisti i premier i parlatori in tv e in radio, non potrebbero darle/commentarle senza quella prosopopea enfatica che fa di un omicidio un delitto del secolo, di una operazione di salvataggio in mare una sorta di miracolo che mai nessuno nella storia aveva compiuto prima? Mi riferisco al trattamento mediatico del naufragio della nave Norman Atlantic, per il quale si è tentato di fare un parallelo abbastanza sghembo con quello della Costa Concordia: tra Giacomazzi e Schettino. Penso che questa vicenda sia paradigmatica di quanto la stampa italiana sia messa male. Di quanto la verità dei fatti non sia più alla base della descrizione di ciò che accade, ma piuttosto prevalgano le logiche di spettacolo, più un certo folklore giornalistico tipico di questi tempi assolutamente disperati. Buon anno

Commenti
Posta un commento